Lo strumento tradizionale per programmare le immersioni sono le tabelle di decompressione, nate inizialmente per stabilire l'esatta decompressione per desaturarsi sufficientemente al termine dell'immersione, ed usate oggi per l'uso amatoriale al fine di rimanere nella zona di sicurezza ed evitare quindi di doversi sottoporre a delle soste obbligatorie.
Un consiglio per i nuovi appassionati è quello di usare il computer, imparando però anche a programmare con le tabelle, portandole sempre in immersione.